Turista inglese partorisce due gemelline premature a Castellammare di Stabia

Il Quotidiano del Sud
Turista inglese partorisce due gemelline premature a Castellammare di Stabia

Share

Una turista inglese in vacanza a Sorrento partorisce prematuramente due gemelle all’ospedale di Castellammare di Stabia. Mamma e figlie sono in buone condizioni.


CASTELLAMMARE DI STABIA (NAPOLI) – Nella costa sorrentina, tra il profumo dei limoni, un tour in barca e un matrimonio a cui partecipare, la vita ha deciso di dettare le sue regole ad una coppia di giovani inglesi regalando loro un’esperienza unica e inaspettata. Lei in dolce attesa di sette mesi, avevano deciso di trascorrere qualche giorno di vacanza nella costiera, complice anche un matrimonio a cui partecipare. Ma il destino ha deciso per loro. E, al settimo mese di gravidanza, la donna trent’anni circa, ha sentito, ieri 4 settembre 2025, il corpo reagire a un destino non previsto, costringendola a una corsa contro il tempo all’ospedale. Una corsa disperata lungo i corridoi dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, dove la speranza si è scontrata con la realtà: la donna ha rotto prematuramente le acque. Non era una situazione semplice, non c’era spazio per l’incertezza. L’équipe medica di Ginecologia, diretta da Raffaele Correa, e quella della Terapia Intensiva Neonatale del dottore Roberto Cinalli, hanno affrontato l’emergenza con la fredda determinazione di chi sa che il tempo non perdona.

PARTORISCE PREMATURAMENTE A CASTELLAMMARE: Un lieto fine inaspettato PER LA TURISTA INGLESE

Hanno deciso per un cesareo. Non un’opzione, ma l’unica via. E così, in quell’ospedale sulla costa Sorrentina che si specchia davanti al golfo di Napoli, lontano da casa, sono venute al mondo due piccole vite. Sono nate due femminucce: una di 1.090 grammi, l’altra di 1.210. Fragili ma tenaci. La vita, in un gesto di beffarda ironia, aveva scelto il sud dell’Italia come palcoscenico per la loro nascita. Ora, la madre e le sue bambine si aggrappano alla vita. L’ambasciata inglese ha seguito la vicenda, a distanza.

<a class="a2a_button_facebook" href="https://www.ad
Leggi originale

Author: amministratore