Elezioni in Calabria, le liste, ma anche i programmi: Al voto con gli anticorpi giusti

Il Quotidiano del Sud
Elezioni in Calabria, le liste, ma anche i programmi: Al voto con gli anticorpi giusti

Share

Nelle elezioni Calabria, il voto non deve basarsi solo sulle liste o le preferenze, ma sui programmi dei candidati.


Ecco, adesso avete le liste. Ma, vi prego, non fermatevi lì. Sono circa 360 nomi suddivisi in quindici elenchi (otto per Occhiuto, sei per Tridico e uno per Toscano) moltiplicato per tre circoscrizioni. Da lì, con il vostro voto, usciranno il settimo presidente direttamente eletto della storia della Regione Calabria e i trenta consiglieri regionali che dovranno aiutarlo a governare facendogli sentire (come opposizione ma anche come maggioranza) la voce del popolo calabrese. Giusto, dunque, esprimere le vostre preferenze e, quindi, la vostra fiducia per questo o per quello tra i candidati consiglieri regionali. Ma, come dicevo, sarebbe sbagliato fermarsi lì.

Invece, da tutte le parti, mi sento dire e ripetere che il voto calabrese non è mai di opinione, che i cittadini che vanno alle urne hanno probabilmente un’idea politica in testa che li colloca da una parte o dall’altra degli schieramenti, ma non leggono e non conoscono i programmi. Da oggi in poi, da quei nomi sulle liste, partiranno telefonate, mail, messaggini che vi inviteranno a votare uno dei candidati più in base a parentele, amicizie dirette o indirette, gruppi famigliari o familisti, consorterie e gruppi di interesse che sulla base di quello che il candidato in questione intende fare per migliorare la vostra vita. Certo, non è solo così.

Di sicuro c’è anche chi (starei per dire “candidamente”) si candida e c’è chi lo vota sulla base di un’idea politica, di un progetto che gli piace o non gli piace, degli interessi legittimi di cui si sente portatore. Insomma, è la normale prassi del rapporto tra cittadino elettore e cittadino eleggibile. Ma tutti mi dicono che basta guardare dentro le liste per capire i percorsi (a volte veri e verosimili, a volte immaginari) degli interessi che serpeggiano in questa regione e che il voto, soprattutto quello di preferenza, ripropone e disegna.

OCCHIO ALLA PARENTELA, ALLA SANITÀ E AGLI INTERESSI PRIVATI

Ebbene, si
Leggi originale

Author: amministratore