Stellantis, dietrofront sull’elettrico

Il Quotidiano del Sud
Stellantis, dietrofront sull’elettrico

Share

Stellantis, confermata la centralità dello stabilimento di Melfi, Cupparo chiede incontro con i manager. Imparato: «Con il nuovo piano non più il 100%». I sindacati: «Nuove motorizzazioni»


Dietrofront sull’elettrico. La maggior parte dei contenuti del piano “Dare Forward” di Stellantis sono «ancora validi» e «maturi» e «possono essere confermati». Tuttavia, «alcuni probabilmente cambieranno» poiché «l’elettrificazione al 100% entro il 2030 non è più raggiungibile», ha detto lunedì 8 settembre Jean-Philippe Imparato, responsabile di Stellantis per l’Europa.

STELLANTIS FA DIETROFRONT, «NON PIÙ MOTORI 100% ELETTRICI»

Il manager si è poi detto «sicuro» che «Filosa darà anche aggiornamenti sulla visione di ciò che Stellantis potrà essere da qui a cinque o dieci anni». Il piano potrebbe arrivare nel primo trimestre 2026. Cosa cambierà questa scelta per i 4700 lavoratori di Melfi e per i 3000 dell’indotto? Secondo i sindacati il nodo sono le nuove motorizzazioni. Gerardo Evangelista, segretario Fim Cisl Basilicata, spiega che «Melfi è il laboratorio delle auto elettriche e ibride. Oggi assistiamo a un rallentamento e a un ripensamento sull’elettrificazione, ma bisogna comunque andare avanti. Melfi, infatti, potrebbe gestire contemporaneamente le nuove motorizzazioni in grado di convivere con i modelli già programmati per lo stabilimento. Questo, in particolare adesso, aiuterebbe a migliorare la produzione e a garantire nuove quote di mercato. Nel frattempo l’attenzione è tutta sulla nuova Jeep Compass elettrica e ibrida, che rappresenta il primo vero passo per il rilancio di Melfi» conclude Evangelista».

STELLANTIS, CUPPARO CHIEDE UN INCONTRO CON I MANAGER

Dalla Basilicata intanto parte una nuova richiesta di incontro a Filosa da parte dell’assessore Cupparo: «Le dichiarazioni dell’ad, in particolare sui programmi del Piano Italia a Melfi, rafforzano la richiesta che, con il presidente Bardi, gli abbiamo fatto già in occasione della nomina, di un incontro per un confronto, in modo da ottenere garanzie sulla piena saturazione degli impianti di Melfi e sui livelli occupazionali», ha detto Cupparo, che nei prossimi giorni concorderà con il direttore dello stabilimento di Melfi, Nicola Intrevado, un incontro per un aggiornamento della situazione relativa ai nuovi modelli.

«Inoltre gli uffici del Dipartimento – riferisce Cupparo – sono impegnati a monitorare lo stato di attuazione dell’Avviso Pubblico, con una dotazione di 6 milioni di
Leggi originale

Author: amministratore