Il Quotidiano del Sud
Bat Italia amplia l’hub di Trieste e rinnova l’intesa con il Masaf
TRIESTE (ITALPRESS) – Ampliamento dell’A Better Tomorrow Innovation Hub di Trieste e rinnovo del Memorandum d’Intesa con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF): sono questi i due annunci fatti da BAT Italia nel corso di un evento a Trieste, attraverso i quali l’azienda conferma l’impegno nel medio-lungo periodo sul territorio, garantendo un impatto significativo sulla filiera e sull’occupazione. L’evento ha visto la presenza istituzionale di: Adolfo Urso Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Patrizio Giacomo La Pietra, Sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Roberto Dipiazza – Sindaco di Trieste, Massimiliano Fedriga – Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Luca Ciriani – Ministro per i rapporti con il Parlamento della Repubblica Italiana.
Nella prima parte dell’evento è stato annunciato l’ampliamento delle linee produttive dello stabilimento che prevede l’aggiunta di 16 nuove linee dedicate a Nuove Categorie di prodotto (con e senza tabacco), che si sommano a quelle già esistenti e che, di fatto, raddoppieranno la capacità produttiva complessiva (rispetto all’obiettivo iniziale del piano industriale che prevedeva fino a 12 linee entro il 2027). Tra gli altri annunci, anche l’aumento della superficie dello stabilimento che adesso raggiunge il 30 mila mq (superando di 10 mila mq quanto previsto dal piano industriale). Un ampliamento che è stato possibile recuperando aree in disuso dell’Interporto. Infine, anche l’annuncio di nuove opportunità di lavoro per 150 figure professionali che serviranno entro il 2026.
Il processo produttivo di queste nuove tipologie di prodotto realizzato a Trieste potrà fregiarsi del marchio Made in Italy e sarà dedicato esclusivamente al mercato italiano, rafforzando il ruolo strategico dell’hub a livello globale e il suo contributo al PIL locale.
“Il continuo sviluppo dell’Hub di Trieste è per noi un investimento di profondo valore. Siamo intervenuti positivamente sul territorio recuperando aree in disuso per l’ampliamento della produzione, abbiamo raddoppiato gli obiettivi che ci eravamo prefissati, rispettando un’ambiziosa tabella di marcia e il budget a disposizione e abbiamo continuato a credere nella nostra comunità, dato che continuiamo ad assumere e a investire sulla nostra forza lavoro. Questo approccio integrato testimonia un progetto pensato per essere pienamente sostenibile a 360°. Trieste è per noi un asset fondamentale, un vero e proprio volano per lo sviluppo dell’intera regione che contri
Leggi originale