Il Quotidiano del Sud
Politica lucana, Pittella avverte Bardi e alleati
Politica lucana. L’ex governatore Pittella fa acquisti tra gli ex Lega e Noi Moderati e chiede un peso maggiore in Regione. «Mancano risposte e persino il dialogo su sanità e agricoltura»
«C’È un partito che si allarga e fa acquisti tra gli ex di altre formazioni di centrodestra. Perciò attenzione a fare spallucce a questo stesso partito se chiede determinate «risposte», e la «condivisione» di un «programma». Anche se a livello nazionale il suo leader, Carlo Calenda, marca sempre più la distanza dal campo largo Pd-M5s-Avs.
POLITICA LUCANA, IL MESSAGGIO DI AZIONE
È questo il messaggio lanciato, ieri, martedì 9 settembre, dai vertici di Azione Basilicata. Un messaggio di compattezza interna ritrovata, dopo lo strascico di polemiche seguito alla defenestrazione dell’ex segretario regionale Donato Pessolano. Ma anche di rafforzata proiezione esterna dopo l’adesione del sindaco ex leghista di Avigliano, Giuseppe Mecca, e di un ex consigliere comunale di Potenza, Pietro Calò, candidatosi alle ultime due elezioni amministrative nelle liste civiche a sostegno degli aspiranti primi cittadini di centrodestra.
PITTELLA, «MANCA CONDIVISIONE E DIALOGO»
«L’accordo programmatico non ci ritorna soluzioni per i problemi legati alla domanda di salute che noi proponevamo e continuiamo a sostenere». Così il presidente del Consiglio regionale, nonché commissario regionale del partito, Marcello Pittella, ha risposto ai giornalisti a margine della conferenza stampa convocata per suggellare la ripartenza dell’attività politica dopo la pausa estiva.
«Il tema vero – ha aggiunto Pittella – è che manca purtroppo il dialogo e la condivisione. Se non ci si siede per ragionare programma di azione è evidente che non solo non hai le risposte ma non hai neanche la possibilità di partecipare».
POLITICA LUCANA, I NUOVI “ACQUISTI” DI AZIONE BASILICATA
Quanto ai nuovi arrivi, sui social di Azione Basilicata di parla di «un passaggio importante per la nostra comunità politica, che cresce e si radica sempre più nei territori».
«Azione continua così a costruire, passo dopo passo, una rete di donne e uomini che credono nella buona politica, fatta di competenza, serietà e concretezza». Si legge ancora sulla bacheca Facebook dei calendiani lucani. «La Basilicata ha bisogno di un progetto politico all’altezza delle sfide del presente e del futuro.
Leggi originale