Il Quotidiano del Sud
Pnrr Salute, Calabria a rischio: «Servono controlli e trasparenza»
Salute in Calabria. Dall’accesso alle cure ai controlli, fino al rischio inadempienza sul Pnrr in Calabria. La risposta del commissario Ue Oliver Varhelyi all’eurodeputato Sandro Ruotolo che aveva posto diverse questioni dopo la manifestazione del 10 maggio a Catanzaro
COSENZA – «Riconosciamo e condividiamo pienamente l’importanza del monitoraggio e della trasparenza nell’assegnazione e nell’utilizzo dei fondi dell’Unione europea». Chiude così la lettera di Oliver Varhelyi, commissario europeo per la Salute, indirizzata al parlamentare europeo Sandro Ruotolo (Pd-S&D). Una lettera di risposta ad una lunga comunicazione inviata dall’eurodeputato quattro giorni dopo la manifestazione per il diritto alla salute organizzata a Catanzaro il 10 maggio scorso.
SALUTE IN CALABRIA, IL DOCUMENTO DI VARHELYI
Un documento che, di fatto, ha messo nero su bianco le principali criticità del sistema sanitario calabrese: dall’accesso alle cure fino ai rischi di inadempienza sul Pnrr ad oggi sempre più concreti. Una lettera con richieste precise, riassunte in tre punti. Ruotolo aveva chiesto un «monitoraggio rafforzato» sull’uso dei fondi Ue per la sanità calabrese, la promozione di un’iniziativa straordinaria per «supportare la capacità amministrativa e garantire l’accesso universale alle cure essenziali» e, infine, di riferire in Parlamento Ue «sulle azioni che la Commissione intende intraprendere per assicurare che in tutte le Regioni europee, compresa la Calabria, sia garantito il diritto alla salute».
LE PAROLE DEL COMMISSARIO EUROPEO PER LA SALUTE
«L’accesso all’assistenza sanitaria – scrive Varhelyi – è uno dei principi del pilastro europeo dei diritti sociali, che costituisce un elemento chiave delle linee guida politiche della Commissione europea per il periodo 2024-2029». Necessario dunque garantire che «le esigenze sanitarie essenziali della popolazione siano soddisfatte e che eventuali ostacoli all’accesso siano prontamente affrontati».
SALUTE IN CALABRIA, GLI OSTACOLI, IL PRIMO RELATIVO AI CONTROLLI
Qui però sorge il primo ostacolo, quello relativo ai controlli da attuare. La responsabilità di «ge
Leggi originale