Reggio con Scirubetta capitale del gelato artigianale

Il Quotidiano del Sud
Reggio con Scirubetta capitale del gelato artigianale

Share

La IV edizione di Scirubetta, Villaggio del Gelato Artigianale è l’evento clou del Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria. 34 i maestri gelatieri in passerella. Successo ed apprezzamento extra confini per l’evento


L’inaugurazione, sabato 13 settembre, è coincisa, non a caso, con la città vestita a festa per le celebrazioni mariane ma ogni giorno fino martedì alle ore 17 la promenade del nostro meraviglioso lungomare si accende con assaggi, incontri, dimostrazioni diventando l’evento clou dell’estate reggina ed il cuore dolce e sfizioso della passeggiata dei reggini e dei turisti che affollano la città dello Stretto

IL SUCCESSO DI SCIRUBETTA A REGGIO CALABRIA

«Con “Scirubetta” la nostra città si è guadagnata il titolo di Capitale italiana del gelato artigianale». Anche il sindaco Falcomatà all’apertura del festival organizzato in collaborazione con il Conpait ha voluto sottolineare: «Evento che catalizza l’interesse dei migliori artigiani del mondo e attrae tantissimi turisti promuovendo l’immagine del territorio metropolitano»

REGGIO CAPITALE ITALIANA DEL GELATO ARTIGIANALE

«La nostra città, in questi anni, si è guadagnata sul campo il titolo di capitale italiana del gelato artigianale. Lo dimostra la crescita esponenziale che ha avuto “Scirubetta” in questi cinque anni». Così, il sindaco Giuseppe Falcomatà all’inaugurazione del Festival, organizzato da Conpait Pasticceri d’Italia in collaborazione con la Città Metropolitana, che ripercorre la storia del gelato tra viaggi sensoriali e degustazioni di prodotti provenienti da tutto il mondo. Fino al 16 settembre, quindi, cittadini e turisti, buongustai, curiosi e appassionati si ritroveranno sul Lungomare “Italo Falcomatà” per partecipare ad un evento davvero eccezionale che, con questa edizione, taglia il traguardo del lustro di vita.

SCIRUBETTA ATTRAE MAESTRI GELATIERI DA OGNI ANGOLO DEL PAESE

«Sono trascorsi cinque anni – ha sottolineato Falcomatà – in cui, ormai, Reggio Calabria ha avuto la capacità di attrarre maestri gelatieri da ogni angolo del pianeta. L’anno scorso, per esempio, ha vinto una coppia di artigiani giapponesi, a testimonianza che l’arte del dolce gradito a grandi e piccini non conosce davvero confini».

«Il villaggio è stupendo – ha commenta
Leggi originale

Author: amministratore