Il Quotidiano del Sud
Alicia Keys a Maratea con l’Orient Express
Alicia Keys, voce planetaria del soul e del pop, insieme al marito Swizz Beatz sono arrivati a Maratea a bordo del treno di lusso “La Dolce Vita Orient Express”, il convoglio che promette eleganza, lentezza raffinata e una versione ferroviaria del dolce far niente.
In Basilicata il treno può diventare un’esperienza da sogno se beninteso hai fama, un bel portafogli imbottito e un Orient Express a disposizione. Se sei un comune cittadino, spesso è una via crucis su rotaie.
ALICIA KEYS E IL MARITO A MARATEA
Maratea ha avuto il suo giorno di gloria internazionale. Non bastava la bellezza del Tirreno che si infrange sulle sue coste, le piazzette da cartolina, i vicoli che odorano di mare e basilico: stavolta a impreziosire la scena è arrivata Alicia Keys, voce planetaria del soul e del pop, insieme al marito Swizz Beatz. E fin qui, niente di strano. Le celebrità, si sa, amano concedersi fughe esclusive. La vera notizia è come siano arrivati: a bordo del treno di lusso “La Dolce Vita Orient Express”, il convoglio che promette eleganza, lentezza raffinata e una versione ferroviaria del dolce far niente.
UN ARRIVO DA FILM, TRA LUSSO E VELLUTI
Un arrivo da film. Velluti, legni pregiati, cabine da suite, personale in guanti bianchi. Niente stress da coincidenze, nessun annuncio gracchiante che avvisa di un ritardo «per intervento tecnico sulla linea». Solo la pace del viaggio lento, scandito da bicchieri di vino pregiato e viste mozzafiato sul paesaggio lucano.
MARATEA SI CONFERMA META DI ECCELLENZA DEL TURISMO INTERNAZIONALE
Maratea si è così riconfermata «meta di eccellenza a livello turistico internazionale», come puntualizza l’ufficio Turismo. Tutto vero. Tutto bellissimo.
Negli ultimi mesi la Basilicata non ha vissuto le luci di una celebrità in transito su treno di lusso, ma i problemi di chi deve spostarsi quotidianamente.
DAL LUSSO DELL’ORIENT EXPRESS AI PROBLEMI QUOTIDIANI
Dal 22 aprile al 10 maggio 2025 l’intera regione è rimasta senza treni su alcune delle sue principali tratte (Potenza-Foggia, Taranto-Potenza-Battipaglia) per lavori programmati, che prevedevano elettrificazione e risagomatura delle gallerie.
Ma anche prima l’estate 2024 era stata definita da molti «da incubo» per pendolari e turisti: due linee ferroviarie su tre interrotte, autobus sostitutivi che aumentavano i tempi di viaggio, coincidenze perse, disagi variabili ma sostanziali.
A marzo 2
Leggi originale