“In merito alle affermazioni diffuse a mezzo stampa dal Codacons è doveroso fare chiarezza: dal 2023 la gestione delle reti, dei pozzi e dei serbatoi idrici è interamente passata alla Sorical, che incassa anche le bollette e ha la piena titolarità della gestione del servizio. Il Comune di Reggio Calabria non ha competenze operative, né responsabilità gestionali in questo ambito”. A precisarlo è il consigliere comunale delegato alla Manutenzione, Franco Barreca.
Le competenze rimaste al Comune
“Al Comune restano in capo unicamente gli immobili istituzionali, come scuole, palazzi comunali e le fontane pubbliche, ad eccezione di piazza De Nava. Ogni disservizio relativo alla rete idrica cittadina deve essere quindi correttamente segnalato alla Sorical, che è l’unico soggetto responsabile della gestione e degli interventi” – prosegue Barreca.
Il consigliere sottolinea, inoltre, che “l’Amministrazione comunale mantiene un rapporto di collaborazione istituzionale costante e positivo con Sorical, con un confronto continuo sia sul piano tecnico che politico. La società sta impegnando risorse ed energie significative per fronteggiare le criticità quotidiane e per programmare una prospettiva di funzionamento più stabile e moderna del servizio idrico. È bene che i cittadini abbiano informazioni chiare, perché la confusione rischia soltanto di alimentare sfiducia e tensioni ingiustificate. Il nostro obiettivo resta quello di supportare con correttezza e trasparenza ogni iniziativa utile alla comunità”.
La replica alle polemiche
“Dispiace – conclude Barreca – che soggetti esterni diffondano dichiarazioni fuorvianti. Non si tratta di lavarsene le mani, come qualcuno sostiene, ma semplicemente di rispettare ruoli e competenze così come stabilito dalla legge e dai contratti di servizio. La verità è che oggi Sorical ha la gestione totale del sistema idrico cittadino: è a questa società che vanno indirizzate segnalazioni e richieste di intervento. Da parte nostra, come Comune, continueremo a garantire una piena collaborazione sinergica con Sorical così come è sempre stato fino ad oggi, nell’interesse esclusivo della comunità reggina e per assicurare un servizio sempre più
Leggi originale