Il Quotidiano del Sud
Mondiali di atletica, Sioli ottavo nella finale dell’alto. Out in semifinale Simonelli nei 110 ostacoli e Scotti nei 400
TOKYO (GIAPPONE) (ITALPRESS) – Matteo Sioli ha chiuso la finale del salto in alto maschile dei Mondiali di Tokyo all’ottavo posto. Tre errori sono stati fatali per l’azzurro alla misura di 2.28, dopo che aveva passato i 2.24. Medaglia d’oro al neozelandese Hamish Kerr (2.36); argento per il coreano Sanghyeok Woo (2.34); bronzo per il ceco Jan Stefela (2.31).
OUT IN SEMIFINALE SIMONELLI E SCOTTI
Cordell Tinch è il nuovo campione del mondo nei 110 metri a ostacoli. Lo statunitense ha vinto la finale dei Mondiali, in scena a Tokyo, col tempo di 12″99; argento per il giamaicano Orlando Bennet (13″08), che ha preceduto il connazionale Tyler Mason (bronzo in 13″12). Fuori in semifinale Lorenzo Simonelli, eliminato per soli tre millesimi. “Ho tentato di dare tutto quello che avevo. Quest’anno è stato molto complicato ma sono ugualmente soddisfatto della mia prova. E’ andata così, a volte c’è anche un po’ di sfiga. Peccato, speravo di entrare nella finale”, le parole dell’azzurro a RaiSport.
Out in semifinale anche Edoardo Scotti, che non è riuscito a qualificarsi per la finale dei 400 metri maschili. Quinto posto nella sua semifinale per l’azzurro, col tempo di 44″77. A ruota, Catalin Tecuceanu (1:46.22) e Giovanni Lazzaro (1:47.00) sono stati eliminati nelle batterie degli 800 maschili, mentre è riuscito a superare il turno d’esordio Francesco Pernici. Nel salto triplo femminile eliminate le azzurre Erika Saraceni e Dariya Derkach, che non hanno centrato la misura di 14 metri richiesta per l’accesso alla finale.
ORO KIPYEGON NEI 1500 DONNE
Faith Kipyegon è invece medaglia d’oro nei 1500 metri femminili. La keniota ha trionfato col tempo di 3:52.15, precedendo la connazionale Dorcus Ewoi; terza piazza per l’australiana Jessica Hull. Si tratta del quarto titolo
Leggi originale