Container sospetti: sequestrati 288kg di cocaina al porto di Gioia Tauro

finanza sequestro droga

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e i funzionari del locale Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno assestato un altro durissimo colpo alla criminalità organizzata, con il sequestro – presso il Porto di Gioia Tauro – di un ulteriore e ingente carico di cocaina purissima.

In particolare, il Gruppo di Gioia Tauro e il personale ADM sono riusciti a intercettare due container sospetti che, all’esito della scansione radiogena effettuata con lo scanner portuale, presentavano anomalie nei vani di ventilazione posti sul fondo della struttura.

Sequestro e scoperta della cocaina

finanza sequestro droga

La successiva ispezione diretta ha consentito di scoprire – occultati dietro i pannelli di protezione dei predetti vani – ben 249 panetti di cocaina, per un peso complessivo di 288 chilogrammi, che venivano sottoposti a sequestro.

L’attività repressiva condotta – espressione della costante ed efficace azione operativa congiunta realizzata dalla Guardia di finanza e dall’Agenzia Dogane e dei Monopoli – ha fortemente inciso sui proventi illeciti di cui avrebbero potuto avvalersi i sodalizi criminali beneficiari della ragguardevole fornitura di stupefacente, in quanto la partita di droga sequestrata, una volta immessa sul mercato, avrebbe potuto fruttare a tali organizzazioni criminali l’enorme introito di oltre 46 milioni di euro.

Convalida della Procura e bilancio dei sequestri

finanza sequestro droga

A seguito della trasmissione degli atti compilati alla Procura della Repubblica di Palmi, diretta dal Procuratore Capo Emanuele Crescenti, la competente Autorità Giudiziaria ha provveduto a convalidare il predetto sequestro.

Nel corrente anno, presso il Porto di Gioia Tauro sono già state finora sequestrate dalla Guardia di finanza di Reggio Calabria, anche unitamente all’ADM, complessivamente oltre 3 tonnellate di cocaina, per un valore di mercato di quasi 500 milioni di euro.

Leggi originale

Author: amministratore