A seguito di un servizio mirato a tutela della libera concorrenza e della salute pubblica, la Polizia Locale di Reggio Calabria, in collaborazione con il Servizio di Igiene degli alimenti dell’Asp, ha sottoposto a sequestro circa 4 quintali di frutta e verdura posti in vendita su area pubblica.
Sequestri e sanzioni
I provvedimenti cautelari, rispettivamente per 250 e 150 kg di derrate, sono stati disposti a carico di due venditori:
- uno per mancanza del certificato di tracciabilità del prodotto,
- l’altro per mancanza di titolo autorizzativo.
Una parte della merce deperibile, ritenuta idonea al consumo, è stata donata in beneficenza a una O.N.L.U.S..
Nello stesso contesto sono stati elevati altri due verbali per occupazione abusiva di suolo pubblico.
Collaborazione e controlli
Dal Comando di Viale Aldo Moro fanno sapere che le attività si sono giovate della collaborazione degli ispettori del Servizio di Igiene degli alimenti dell’Asp.
In totale sono state comminate sanzioni per oltre 8.000 euro. I venditori verbalizzati sono stati segnalati alle autorità amministrative e di finanza competenti.
Controlli di questo tipo – conclude la nota – proseguiranno anche nei giorni delle festività mariane.