Il lungomare di Reggio Calabria è stato oggi teatro di un grande evento: l’inaugurazione di Scirubetta, il Festival Internazionale del Gelato Artigianale, che trasforma la città in un punto di riferimento globale per i cultori del gelato. L’evento, che si svolgerà dal 13 al 16 settembre, ha visto poco fa il taglio del nastro ufficiale alla presenza delle autorità locali e degli organizzatori, tra cui il Presidente di Conpait, Angelo Musolino.
La manifestazione celebra l’eccellenza del gelato artigianale e promuove la valorizzazione dei sapori tipici e delle bellezze naturali e paesaggistiche della città dello Stretto. A dare il via ufficiale ai festeggiamenti, c’era anche l’onorevole Giusi Princi, che ha parlato ai microfoni di CityNow, sottolineando l’importanza di Reggio Calabria come “capitale mondiale del gelato”.
“Reggio diventa la capitale mondiale del gelato, un’attrattiva che richiama turisti non solo dall’Europa, ma da tutto il mondo. Non è solo un festival gastronomico, ma una vetrina internazionale che promuove la nostra identità, i nostri sapori e le nostre bellezze paesaggistiche e naturalistiche – ha dichiarato la Princi. Il gelato diventa il collante di una storia che racconta la nostra fierezza e la nostra voglia di crescere economicamente. Questo festival non solo celebra la nostra tradizione, ma contribuisce anche al rilancio economico del territorio”.
L’onorevole Princi ha anche anticipato il suo impegno in Europa per sostenere eventi come Scirubetta, in grado di valorizzare l‘identità locale e promuovere il gelato artigianale come ambasciatore della Calabria.
“Abbiamo promosso circa 4 miliardi di euro di finanziamenti in Europa per sostenere la creatività e la cultura. Mi impegnerò affinché il nostro gelato arrivi a Bruxelles, come simbolo della nostra tradizione, per essere assaggiato e apprezzato in tutta Europa”.
In conclusione, l’onorevole ha annunciato che inviterà ufficialmente gli organizzatori del festival a Bruxelles il 24 marzo, in occasione della Giornata Europea del Gelato, per presentare il gelato artigianale di Reggio Calabria a un pubblico internaz
Leggi originale