Il Quotidiano del Sud
Consegnato l’ultimo treno elettrico del Regionale di Trenitalia in Puglia, si completa rinnovamento flotta
BARI (ITALPRESS) – È stato consegnato questa mattina in stazione centrale, a Bari, l’ultimo treno elettrico a doppio piano del Regionale di Trenitalia, che completa il rinnovo totale della flotta. Alla cerimonia hanno preso parte, tra gli altri, l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità Sostenibile della Regione Puglia Debora Ciliento e l’amministratore delegato di Trenitalia Gianpiero Strisciuglio.
“Avevamo premura – ha sottolineato Ciliento – di inaugurare questo treno, l’ultimo arrivato, il prima possibile, proprio perché abbiamo necessità di metterlo subito in circolazione. È un treno ‘Rock’, come gli altri due che abbiamo inaugurato qualche mese fa, e rientra in un discorso di investimenti che la Regione Puglia ha fatto e che sta continuando a programmare. Queste sono risorse dell’FSC 14-20, ma allo stesso tempo abbiamo programmato l’acquisto di altri treni con il nuovo FSC, sancendo ulteriormente la presenza sulla linea Adriatica di treni nuovi, che hanno una vita media di tre anni. Questo aspetto è importante a livello europeo”.
“I fondi investiti – ha aggiunto – sono stati importanti: siamo oltre i 36 milioni di euro, con altre risorse messe siamo a 44, con un risultato notevole. Questo è positivo per tutta la linea di Trenitalia, ma non solo, perché abbiamo effettuato anche investimenti su treni per le reti regionali, che sono fondamentali. Questo va sempre più a migliorare il servizio nei confronti dei passeggeri, che ovviamente ci chiedono quotidianamente sempre più sicurezza, puntualità e tutto ciò che serve a rendere adeguato il trasporto pubblico locale. Stiamo lavorando tanto e le scelte che abbiamo fatto quest’estate hanno prodotto un ritorno positivo”.
“Questa giornata – ha affermato Strisciuglio – è molto importante, perché si completa il rinnovamento totale della flotta regionale di Trenitalia in Puglia. È la prima regione in Italia in cui questo avviene; è il quarto treno di 50 complessivi del 2025, per una flotta completamente rinnovata, la più giovane d’Italia: come età è sotto i tre
Leggi originale