San Siro, la Giunta comunale approva la vendita dello stadio a Inter e Milan per 197 milioni

Il Quotidiano del Sud
San Siro, la Giunta comunale approva la vendita dello stadio a Inter e Milan per 197 milioni

Share

MILANO (ITALPRESS) – La Giunta del Comune di Milano ha approvato la proposta di delibera consiliare sugli elementi essenziali per la vendita dello stadio Meazza e delle aree circostanti a Inter e Milan. “L’esecutivo ha valutato la proposta di acquisto coerente con le finalità strategiche dell’amministrazione a valorizzare l’impianto anche alla luce degli indirizzi formulati dal Consiglio comunale in diversi ordini del giorno, tra i quali il n. 324 del 22 dicembre 2022 e il n. 7 dell’11 novembre 2024, che tra l’altro invitano a destinare risorse derivanti dall’operazione a interventi di interesse pubblico”. Lo fa sapere Palazzo Marino in una nota. L’approvazione della proposta spetta ora al Consiglio comunale.

Il prezzo di vendita è pari a 197 milioni di euro, 73 milioni saranno versati al Comune di Milano contestualmente alla sottoscrizione del contratto, la restante parte sarà rateizzata e garantita da apposite fideiussioni bancarie o assicurative. Sono inoltre previste fideiussioni a garanzia della realizzazione del nuovo tunnel Patroclo, del verde e della parziale demolizione e consolidamento del ‘Meazza’. La proposta prevede una serie di clausole a tutela dell’operazione, volte a impedire eventuali operazioni speculative e ad assicurare la valorizzazione e lo sviluppo del territorio in termini sociali, economici e ambientali.

Il DOCFAP, il Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali, presentato dalle Società (e pubblicato sul sito istituzionale del Comune), suddivide l’intervento in due stralci funzionali, lo ‘Stralcio Stadio’ e lo ‘Stralcio Plurivalente’. Le opere riguarderanno principalmente la costruzione del nuovo Stadio, lo spostamento e la riqualificazione del tunnel Patroclo, la parziale demolizione e messa in sicurezza del ‘Meazza’ e la realizzazione di verde pubblico per una superficie pari al 50% dell’intera GFU. Il soggetto acquirente sarà un veicolo societario controllato dalle Società, che comunque sottoscriveranno il contratto. Il progetto prevede che il 50% dell’intero comparto resti a verde: almeno 80mila mq – di cui 50mila mq di verde profondo – torneranno di proprietà comunale al termine dei lavori, mentre la manutenzione resterà in carico alla parte acquirente per almeno 30 anni. Inoltre, in conformità a quanto pre
Leggi originale

Author: amministratore