Il Quotidiano del Sud
Tintarella di “Luna rossa”, in Italia l’eclissi lunare è iniziata
Milano, 7 set. (askanews) – L’eclissi di Luna appena iniziata in Italia è uno spettacolo naturale straordinario che sta catturando l’attenzione di appassionati e curiosi.
Il fenomeno si verifica quando la Terra si interpone tra il Sole e la Luna, proiettando la sua ombra sulla superficie lunare. La fase iniziale dell’eclissi ha mostrato un primo oscuramento del disco lunare, che appare progressivamente meno illuminato.
Durante la serata, le condizioni atmosferiche favorevoli in molte regioni italiane permettono una visione chiara e suggestiva del fenomeno. Il metodo migliore per osservare? È guardare fuori dalla finestra con i propri occhi verso Est.
L’eclissi può essere osservata infatti ad occhio nudo senza bisogno di strumenti particolari, rendendola accessibile a tutti. Questo evento è anche un’importante occasione per studiare le dinamiche celesti. Il momento culminante sarà caratterizzato da una colorazione rossastra della Luna, dovuta alla diffusione della luce solare nell’atmosfera terrestre, chiamata “Luna di sangue”.
In molte città italiane, osservatori e appassionati si sono riuniti per ammirare il ciclo completo dell’eclissi. Si prevede che durerà diverse ore, regalando uno spettacolo unico prima del ritorno della Luna alla sua piena luce.
<a class="a2a_dd addtoany_share_save addtoany_share" href="https://www.addtoany.com/share#url=https%3A%2F%2Fwww.quotidianodelsud.it%2Fquotidiano%2Ftintarella-di-luna-rossa-in-italia-leclissi-lunare-e-iniziata-3&title=Tintarella%20di%20%E2%80%9CLuna%20rossa%E2%80%9D%2
Leggi originale