Il Reggio Calabria Film Fest 2025 avrà uno sguardo d’autore: quello di Antonello Diano, fotografo e fotoreporter reggino scelto come fotografo ufficiale della rassegna. Un riconoscimento che premia oltre dieci anni di carriera, passione e impegno nel raccontare, attraverso le immagini, la vita culturale e sociale della città e non solo.
Classe 1985, iscritto all’Ordine dei Giornalisti Pubblicisti, Diano collabora stabilmente con CityNow.it, testata con cui festeggia quest’anno il decennale della sua attività professionale. In questi anni ha documentato eventi di ogni genere: dal teatro al cinema, dalla musica allo sport, fino alla moda. Il suo obiettivo ha catturato i grandi palcoscenici calabresi e nazionali, lavorando con realtà come l’associazione Calabria dietro le Quinte e il festival teatrale Facce da Bronzi, e partecipando a rassegne di livello internazionale come il Taormina Film Festival e il Magna Graecia Film Festival, e a eventi nazionali come i Nastri d’Argento.
La sua carriera è costellata di momenti iconici: dalla fotografia virale della città durante il lockdown del 2020, divenuta simbolo di quel periodo, alla gallery sulla Festa della Madonna premiata al contest ISFAV di Padova, fino al 1° posto al Concorso Fotografico “Arpad Kertesz” del Palizzi International Film Festival. Tra i riconoscimenti nazionali si aggiunge anche il premio al concorso #tuttolamorecheho, che ha confermato la forza narrativa delle sue immagini.
Oggi il suo lavoro approda al Reggio Calabria Film Fest, dove avrà il compito di immortalare i volti e le emozioni della 19ª edizione.
“Per me è un onore essere scelto come fotografo ufficiale del Reggio Calabria Film Fest 2025 – dichiara Antonello Diano –. In questi anni ho cercato di raccontare la mia città attraverso le immagini, con rispetto e dedizione. Farlo in un contesto così importante è motivo di orgoglio personale e professionale”.
Il RCFF 2025 avrà dunque anche la sua firma: uno sguardo che racconta e conserva, capace di trasformare ogni istante in memoria collettiva.