
Lo studio “ha consentito di stimare che fino al 40% dell’anidride carbonica emessa abbia origine dalla dissoluzione della calcite idrotermale presente nelle rocce del sottosuolo flegreo”, spiega Gianmarco Buono, ricercatore dell’Ingv.
source
notizie italia e dal mondo sempre aggiornate