Il Quotidiano del Sud
Carabinieri, cambio al comando delle Compagnie di Bianco e Taurianova
Cambio al vertice dei Carabinieri di Reggio Calabria: il capitano Mario Martello e il capitano Samuele De Cintio assumono il comando delle Compagnie di Bianco e Taurianova.
REGGIO CALABRIA- Importanti cambiamenti ai vertici del Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria. Questa mattina, 4 settembre 2025, al Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria, due ufficiali hanno ricevuto il testimone. Il Capitano Mario Martello, catanese, prenderà la guida della Compagnia di Bianco. Il Capitano Samuele De Cintio, romano, comanderà quella di Taurianova. Entrambi figli dell’Accademia, entrambi laureati, entrambi con importanti esperienze investigative.
A introdurli, il Generale di Brigata Cesario Totaro, comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Reggio Calabria. Parole di elogio per chi parte, auguri a chi arriva. Il comandante provinciale Totaro ha sottolineando il valore aggiunto derivante dall’opportunità di dare continuità rispetto all’attività svolta finora nel contesto reggino, «che andrà così ad arricchirsi degli aspetti legati all’ordine e alla sicurezza pubblica». Rivolgendosi ai due ufficiali che andranno a ricoprire l’importante incarico di due compagnie ha evidenziato come «esperienza maturata nel settore della polizia giudiziaria sarà sicuramente di supporto unitamente al già apprezzato contributo di professionalità, dedizione e spirito di servizio fin qui dimostrata e di cui potrà beneficiare la collettività tutta».
A loro spetta adesso il compito più difficile: restare o ritornare ad essere un punto fermo per i cittadini in quei territori dove la legalità è una conquista quotidiana. E, dove Arma, spesso, in molti paesi, rappresenta l’unica vera istituzione presente a tutela dei cittadini ma anche al fianco degli stessi.
I nuovi comandanti delle compagnie carabinieri di bianco e taurianova
Il Capitano Mario Martello, catanese cl. 1995, ha frequentato la Scuola Militare “Teulié” di Milano e, a seguire, i corsi dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. Al termine dell’iter formativo, conseguita la laurea in Giurisprudenza, ha ricoperto l’incarico di Comandante di Plotone presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di
Leggi originale