Il Quotidiano del Sud
È morto don Pierino Vaccari, storico cappellano cimitero Cosenza
È mancato a 75 anni don Pierino Vaccari, storico cappellano del cimitero di Cosenza, sacerdote sempre vicino all’ascolto ai bisogni della comunità.
Don Pierino Vaccari, storico cappellano del cimitero di Cosenza, si è spento all’età di 75 anni. Grande dolore per la scomparsa del sacerdote sempre vicino all’ascolto ai bisogni della comunità. Le sue parole di conforto hanno per trent’anni accompagnato l’ultimo viaggio di molti cittadini.
CHI ERA DON PIERINO VACCARI
Don Pierino era nato il 3 marzo del 1950, diventato sacerdote nel 1978, aveva svolto la sua missione di parroco a Cellara, Figline, Trenta. Poi cappellano dell’Istituto delle Vergini e infine da tanti anni cappellano del cimitero di Cosenza. I funerali si svolgeranno il 16 settembre, alle 16, nella chiesa di San Nicola a Cosenza.
L’ATTIVITÀ DI CAPPELLANO AL CIMITERO
Proprio nella sua lunga attività di cappellano del cimitero di Colle Mussano ha anche affrontato la triste vicenda del sovraffollamento del cimitero cercando di sollecitare delle soluzioni adeguate.
IL SOGNO DI DON PIERINO VACCARI
A proposito riprendiamo un articolo di Demetrio Guzzardi quando durante una commemorazione del 2 novembre don Pierino Vaccari parlava del suo sogno: «Quando vedo una bara bianca, – aveva detto il cappellano – penso che un altro piccolo angelo abbia raggiunto il cielo, ma chiedo sempre agli addetti ai servizi cimiteriali di non lasciarla nell’obitorio insieme agli altri defunti. La tengo in chiesa vicino a Gesù…, sogno che si possa realizzare anche a Cosenza un luogo dove i piccoli angeli possano stare insieme, come avviene in altre città italiane».
LEGGI ANCHE: Il sogno di don Pierino
Qualcuno, scrive Guzzardi, un po’ di tempo fa, gli aveva promesso di aiutarlo a realizzare questo sogno. Ma ancora niente è stato concretizzato. Don Pierino nel suo servizio pastorale in un luogo come il camposanto, è sempre stato vicino e ha consolato chi è stato colpito negli affetti più cari e ha sognato il luogo dei piccoli angeli cosentini. Ora la comunità pian
Leggi originale