Lamezia, avviata inchiesta sul crollo: sequestrati palazzina e cantiere

Il Quotidiano del Sud
Lamezia, avviata inchiesta sul crollo: sequestrati palazzina e cantiere

Share

La Procura di Lamezia ha aperto un’inchiesta sul crollo, sequestrando la palazzina e un cantiere dove c’erano dei lavori. Potrebbe essere stato uno scavo a far venire giù la facciata. 15 le famiglie sgomberate.


LAMEZIA TERME – I lavori di scavo per le fondamenta di un altro fabbricato accanto a quello crollato potrebbero essere tra le cause del crollo della facciata laterale di una palazzina a quattro piani in quel momento disabitata. Da alcuni giorni, infatti, era stato aperto un cantiere (ora sottoposto a sequestro così come la palazzina interessata al crollo) per la realizzazione di un fabbricato erano in corso lavori di scavo.

Pare che dalle prime verifiche effettuate potrebbe essere stato lo scavo in corso a causare il crollo e forse anche i lavori di alcune settimane fa quando sempre nella stessa zona è stato demolito un altro vecchio fabbricato.

UN MIRACOLO CHE ABBIA EVITATO LA TRAGEDIA

Sarà ora l’inchiesta aperta dalla Procura della Repubblica a stabilire cause e responsabilità della tragedia sfiorata alle 12.30 di martedì scorso quando si è verificato il crollo della facciata laterale della palazzina (crollata come se fosse cartapesta) a quattro piani fuori terra adibito a civile abitazione in via Galluppi, nel quartiere Cafaldo, alle spalle della chiesa del Carmine. E per fortuna erano da poco andati via per la pausa pranzo alcuni operai impegnati nei lavori di scavo. La zona per i lavori, infatti, era pure transennata visto l’utilizzo di un escavatore. Un miracolo, insomma, che in quelle abitazioni nel centro storico del quartiere Cafaldo a quell’ora c’era una sola persona che però era dalla parte opposta del crollo, facendo comunque in tempo ad evacuare l’abitazione dopo essere stata avvisata da un familiare che aveva notato la caduta dei primi calcinacci pensando fosse un terremoto.

QUINDICI FAMIGLIE SGOMBERATE DOPO IL CROLLO DELLA PALAZZINA E ALTRE ABITAZIONI DI LAMEZIA A RISCHIO

E sono saliti a 15 i nuclei familiari sgomberati (rimasti quindi senza una casa) tra quelli direttamente interessati dal crollo oltre ad alcune famiglie delle strutture adiacenti e al termine della verifiche di tecnici e vigili del fuoco, coordinati dal funzionari
Leggi originale

Author: amministratore