Le sfide da affrontare in Calabria, appello di una “cittadina pensante”

Il Quotidiano del Sud
Le sfide da affrontare in Calabria, appello di una “cittadina pensante”

Share

Calabria terra di straordinaria bellezza e di immenso potenziale, ma è anche una regione con enormi sfide da affrontare, l’appello di Katia Arena, presidente associazione Fatto in Calabria


La nostra terra, la Calabria, è un luogo di straordinaria bellezza e di immenso potenziale, ma è anche una regione che affronta sfide complesse. A volte, la narrazione che emerge è quella di una terra idilliaca, perfetta, ma la realtà che viviamo ogni giorno è diversa. Questo non è un atto d’accusa, ma una riflessione profonda che parte dal cuore di una cittadina che ama la propria terra e desidera vederla fiorire.

Le sfide da affrontare

Ci sono questioni che meritano un’attenzione immediata e una gestione efficace, non solo promesse.
La sanità, ad esempio, ha bisogno di un sistema che funzioni, con un accesso alle cure che non costringa i cittadini a viaggiare fuori regione per ricevere assistenza. Serve un CUP (Centro Unico di Prenotazione) che sia davvero unico e operativo.
Le infrastrutture interne sono un altro nodo cruciale. Una rete stradale moderna ed efficiente è fondamentale per connettere le nostre comunità, facilitare il commercio e stimolare il turismo. Le aree interne, in particolare, subiscono un forte spopolamento, una tendenza che può essere invertita solo con investimenti mirati a creare servizi essenziali, opportunità di lavoro e a valorizzare il patrimonio culturale e naturale di questi luoghi.

La gestione dei rifiuti rimane un problema atavico e irrisolto. Dobbiamo completare il ciclo dei rifiuti, investendo in soluzioni sostenibili che non si limitino a discariche al collasso.
In parallelo, la digitalizzazione della pubblica amministrazione è in ritardo, e questo rallenta ogni processo, dalla burocrazia alle opportunità di sviluppo per le imprese, rendendo difficile anche la partecipazione ai bandi e l’accesso ai finanziamenti.

La via verso il Futuro

Il turismo e il settore agroalimentare, nonostante il loro enorme potenziale, non riescono ancora a esprimere pienamente il loro valore. Dobbiamo tradurre i milioni spesi in promozione in risultati misurabili, aumentando il nostro PIL agroalimentare e attirando flussi turistici in linea con la bellezza
Leggi originale

Author: amministratore