Mangone, al via la nuova edizione di Ricoglitive

Il Quotidiano del Sud
Mangone, al via la nuova edizione di Ricoglitive

Share

Sabato 6 e domenica 7 settembre, Mangone si prepara a vivere due giorni di fermento creativo con la nuova edizione di Ricoglitive. Il festival celebra l’incontro tra arte contemporanea, tradizione, musica e paesaggio.


MANGONE (COSENZA) – Il borgo calabrese di Mangone si prepara a vivere due giorni di fermento creativo con la nuova edizione di Ricoglitive. Il festival celebra l’incontro tra arte contemporanea, tradizione, musica e paesaggio. Sabato 6 e domenica 7 settembre, strade, cortili e boschi del paese si trasformeranno in scenari vivi e partecipativi. Artisti, abitanti e visitatori dialogheranno attraverso installazioni, performance e momenti di condivisione.

Ricoglitive: il festival a Mangone il 6 e il 7 settembre

Ricoglitive propone un’esperienza immersiva: dai concerti e live set che spaziano tra elettronica, acustico e contaminazioni etniche, ai laboratori per tutte le età; dalle degustazioni di cibo locale alle passeggiate culturali tra natura e memoria. Ogni angolo di Mangone racconta un frammento di identità, invitando a riflettere sul valore delle aree interne, della ruralità e del paesaggio come patrimonio da vivere e reinterpretare.

Il programma

La giornata inaugurale si apre con la mostra fotografica “Le storie di Mangone”, un racconto visivo delle radici e delle memorie locali. Alle 16.30, la Festa dell’Accoglienza, accompagnata dalla musica di Denny Carpino e dalla conduzione di Mirko Iaquinta, celebra il ritorno dei conterranei e permette di conoscere le storie che li legano al borgo.

Alle 19, il centro storico ospiterà Ricoglitive Storia, incontro culturale con l’Ing. Andrea Campolongo dedicato alla vicenda dell’internato militare italiano Eligio Russo, testimone di una pagina dolorosa e poco conosciuta della Seconda Guerra Mondiale. La serata si conclude con Piazze in Festa alle 21.30, con le esibizioni di Antea & The Dreamers feat. Tarcisio Molinaro, Angelica Perri & Luigi Vizza e Curcio e Carella Duo, seguite dal DJ set di Denny Carpino alle 23.30.

La seconda giornata si apre con un Trekking Urbano e Teatro di strada, che racconta l’amore nella tradizione mangonese attraverso un affascinante percorso tra le vie del centro storico. Lo spettacolo, ideato da Giuseppe Grimaldi, coinvolge la Nuova Compagnia Teatro Mangone e l’Associazione Re Marcone, fondendo narrazione, storia e performance dal vivo.

Nel pomeriggio, Ricoglitive Bambini trasforma il centro st
Leggi originale

Author: amministratore