Morto Giorgio Armani, addio allo stilista che ha fatto la storia della moda italiana

Il Quotidiano del Sud
Morto Giorgio Armani, addio allo stilista che ha fatto la storia della moda italiana

Share

Giorgio Armani è morto, addio al genio silenzioso che ha cambiato per sempre il mondo della moda italiana e internazionale scolpendo nella stoffa un’arte elegante..


È morto oggi, 4 settembre, all’età di 91 anni, Giorgio Armani. Con lui se ne va un pezzo d’Italia, di quella che ha saputo farsi eleganza, rigore e visione. Non amava definirsi un artista, eppure ha cambiato il linguaggio della moda come un pittore che reinventa la luce o un architetto che ridefinisce lo spazio. Ha scolpito nella stoffa un’arte sobria, essenziale, elegante, che non ha mai inseguito lo sfarzo ma la purezza, l’armonia, la proporzione. La sua firma ha attraversato cinque decenni di storia italiana, diventando simbolo di un Paese capace di dettare al mondo un’idea di bellezza raffinata e senza tempo. L’ultimo “grande signore” della moda italiana se ne va con la stessa discrezione che ha contraddistinto la sua vita, lasciando dietro di sé un impero e un’eredità culturale incalcolabile.

Giorgio Armani: l’infanzia tra le macerie e lo sguardo di ghiaccio

Nato a Piacenza l’11 luglio del 1934, Armani ha vissuto l’infanzia tra i bombardamenti e le macerie della guerra . Da lì, probabilmente, la sua ostinata ricerca di ordine e misura. Negli occhi di ghiaccio del bambino cresciuto sulle rive del Trebbia si rifletteva già quel “greige” che avrebbe segnato la moda: una sfumatura sobria e sofisticata, capace di unire le tonalità del grigio e del beige, discreta e insieme potente, come le radici di chi non dimentica mai da dove viene. Quegli occhi azzurri, penetranti, avrebbero presto catturato i riflettori del mondo intero, ma dietro il mito restava l’uomo riservato, quasi schivo, capace di sacrificare la sua vita privata in nome di un sogno che lo ha consacrato al mondo.

«La vita mi ha premiato, ma posso dire che mi ha anche tolto parecchio», confidava con un velo di malinconia in occasione del suo compleanno. Parole che rivelano il sacrificio dietro l’apparente leggerezza della moda. Giorgio Armani ha scelto la strada del rigore, della dedizione assoluta, rinunciando a
Leggi originale

Author: amministratore