Il Quotidiano del Sud
Rotary Calabria Distretto 2102: workshop distrettuale in Sila
Rotary Calabria Distretto 2102, workshop distrettuale in Sila: due giornate di confronto, innovazione e valorizzazione del territorio.
COSENZA – Un fine settimana denso di energia, idee e spirito di servizio. A Camigliatello Silano, nel cuore verde della Calabria, il Distretto 2102 del Rotary International ha vissuto due giornate di confronto e progettualità che hanno segnato un passo decisivo verso il futuro. Il workshop, dal titolo eloquente “In viaggio verso il futuro”, ha richiamato centinaia di soci rotariani da ogni angolo della Regione, sotto la guida del governatore Dino De Marco. Un successo di partecipazione che testimonia la vitalità del Rotary calabrese e il suo desiderio di rafforzare la propria azione sul territorio.
Nuovo modello organizzativo: più rete, più impatto
Al centro dei lavori la proposta di una riorganizzazione distrettuale in aree territoriali omogenee. L’obiettivo? Facilitare la nascita di progetti condivisi, capaci di generare un impatto sociale più forte. «Abbiamo scelto la strada dell’innovazione organizzativa – ha sottolineato De Marco – perché crediamo nella forza del lavoro di squadra. Il nuovo modello ci consentirà di essere più vicini alle comunità e di valorizzare al meglio le eccellenze calabresi».
Accordi strategici e apertura all’innovazione
Il workshop è stato anche l’occasione per consolidare alleanze di rilievo. Siglati due protocolli d’intesa, uno con l’Associazione Dimore Storiche, per la valorizzazione del patrimonio culturale, e uno con Huawei, colosso delle telecomunicazioni, per sviluppare iniziative legate alla trasformazione digitale. Non solo: è stata presentata la “Call for Innovation”, rivolta a giovani e talenti del territorio, e tracciato il bilancio dell’Excellence Summer Stage, che ha visto studenti calabresi protagonisti a Berna.
Rotary Calabria Distretto 2102: un viaggio simbolico nel cuore della Sila
Accanto ai momenti di lavoro, spazio anche alla scoperta e alla convivialità. I partecipanti hanno vissuto l’esperienza unica del Trenino della Sila, tra i paesaggi mozzafiato dell’altopiano. Un viaggio che ha rappresentato, metaforicamente, il cammino del Rotary calabrese: fatto di tradizione, radici solide e sguardo rivolto al futuro.
Comunità, giovani e territorio al centro
Il clima di amicizia, entusiasmo
Leggi originale