Sanità, Chiorazzo: «Il malato è il servizio d’emergenza»

Il Quotidiano del Sud
Sanità, Chiorazzo: «Il malato è il servizio d’emergenza»

Share

Sanità, il vicepresidente del Consiglio regionale Angelo Chiorazzo scrive: «il malato è il servizio d’emergenza» e chiede un’analisi epidemiologica.


LA Basilicata è una grande regione con i suoi quasi 10.000 chilometri quadrati (9.995), più grande di Marche, Umbria, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Molise e Valle d’Aosta. Siamo una terra ricca di acqua e petrolio e grazie a queste risorse dobbiamo costruire il nostro futuro. Bisogna difendere i nostri territori in tutte le sedi dove si renda necessario confrontarsi con vigore, perché non siano negate le risorse necessarie a superare le criticità e la intrinseca vulnerabilità della nostra composita regione.

Come riportato anche dall’impietoso report 2023 riguardante il monitoraggio dei Lea (livelli essenziali di assistenza, ndr) attraverso il nuovo sistema di garanzia, i dati di popolazione che fotografano la nostra regione mostrano molteplici elementi di fragilità che da soli impongono più di qualche riflessione, anche ai fini delle azioni programmatiche necessarie per contrastare gli indici negativi (popolazione residente in costante inesorabile diminuzione associata a bassa natalità e ad una popolazione straniera percentualmente più bassa della media nazionale, più basso tasso di occupazione e più alto rischio di povertà ed esclusione sociale, più alto indice di vecchiaia, con popolazione maggiore di 65 anni, di un punto più alto rispetto alla media nazionale.

CHIORAZZO ANALIZZA I DATI ALLARMANTI DELLA SANITÀ LUCANA

Anche perché i trend 2021/2023 evidenziano un chiaro peggioramento nei parametri di monitoraggio ministeriale come di seguito riportato. Analizzando i dati nel dettaglio vediamo una sostanziale tenuta della performance nella macroarea della prevenzione che non riesce a recuperare punti rispetto al migliore risultato del 2021. Siamo stati capaci, forse ispirandoci al duo Trump-Kennedy (quello “sbagliato”), di azzerare la copertura vaccinale contro il morbillo mentre continuiamo a mostrare disattenzione alla promozione di corretti stili di vita, in una regione che pure dà un contributo importante alla cultura della dieta mediterranea attraverso i suoi eccellenti prodotti. Ma è nella macroarea distrettuale che la deriva è allarmante! Qui, cosa gravissima, continua a risaltare la assoluta inefficienza del nostro servizio di emerg
Leggi originale

Author: amministratore