“I temi che affronteremo sono la sanità, lo sviluppo, le infrastrutture, la formazione, l’università. Qui io ho tanti colleghi, ho avuto delle bellissime esperienze quando ero ricercatore all’Università Mediterranea”.
Queste le parole ai microfoni di CityNow di Pasquale Tridico, candidato alle Elezioni Regionali in Calabria per il centrosinistra.
“Quello che manca, ad esempio, è il collegamento tra i dottorati e il coordinamento nelle varie università: la Calabria, la Magna Grecia e la Mediterranea. Abbiamo l’idea di formare una scuola dottorato unica che possa, in modo coordinato, essere coerente con le attività produttive nelle parti nord, sud e centrali della Calabria. Abbiamo l’esigenza di dare ai nostri giovani, agli studenti della Calabria, la possibilità non solo di studiare in queste meravigliose università, ma anche di restare. Per questo dobbiamo collegarle col mondo delle attività produttive, e costruiremo quelle politiche industriali che sono atte ad innescare le leve, anche con gli incentivi per favorire quello sviluppo industriale. Questo governo voleva fare l’autonomia differenziata e invece ha fatto l’accentramento dei fondi in un’unica persona, perché questo gli consente potere. Al contrario, noi vogliamo dare incentivi appropriati per le attività produttive che sono diverse non solo nel Mezzogiorno, ma anche nella Calabria”.
La vicenda delle dimissioni di Occhiuto
“Delle dimissioni che non si aspettava nessuno, senza precedenti. Vedete, quando c’è una misura di garanzia, un’indagine con un politico, i politici di solito hanno sempre fatto due cose: possono dire ‘mi dimetto’ per affrontare serenamente un processo, oppure possono dire ‘vado avanti’ perché sono sicuro di me stesso, ho la forza della verità. Ecco, lui non ha fatto né l’una né l’altra cosa, si è dimesso e si è ricandidato credendo e volendo sfidare la magistratura, perché pensa che siamo nell’America Latina dove basta ottenere un voto popolare per renderlo, come dire, estraneo alle indagini della magistratura. L’indagine della magistratura continuerà a fare la
Leggi originale