I recenti fatti di cronaca con minacce a giornalisti ed operai dei cantieri comunali sono stati l’ultimo pretesto per riunire la II commissione consiliare “Affari istituzionali, città metropolitana e decentramento, controllo enti partecipati, sicurezza e legalità” sul tema delle molestie e della violenza verbale e fisica. L’ultimo solo in ordine di tempo, perché, come riportano notizie ormai giornaliere e gli stessi dati statistici elaborati dal Ministero dell’Interno, i casi di bullismo, molestie e minacce sono in costante aumento, anche a causa della “falsa percezione dell’anonimato che caratterizza il mondo digitale”.
«Per questo ho chiesto l’istituzione di una commissione speciale per il contrasto ai discorsi ed ai fenomeni d’odio» così il consigliere comunale Filippo Quartuccio a margine dell’ultima seduta della commissione.
«Offese gratuite, molestie e minacce, che poi spesso finiscono per sfociare in veri e propri atti di violenza, anche fisica, devono essere fermate. E anche il comune di Reggio Calabria deve fare la propria parte» afferma ancora Quartuccio.
Scopo della commissione speciale proposta sarà quello di monitorare, prevenire e contrastare i discorsi e i fenomeni di odio.
«L’Amministrazione comunale c’è e agisce al fianco delle altre istituzioni e delle associazioni a protezione dei cittadini perché il rispetto della dignità e delle opinioni altrui deve essere un valore universale messo in atto da tutti.» conclude ancora il consigliere Quartuccio.