Regionali Calabria, Conte: ‘Tridico può dare la svolta, il centrodestra in difficoltà’

conte tridico

La campagna elettorale per le regionali in Calabria entra nel vivo e Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, ha fatto tappa a Catanzaro, dopo gli eventi a Cosenza e Crotone di ieri, per rilanciare il sostegno a Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione per il centrosinistra.

A margine della conferenza stampa tenutasi questa mattina all’Hotel Guglielmo, Conte ha parlato di prospettive politiche, economia e scontro con il centrodestra.

Leggi anche

Conte: “Con il csx un progetto ampio e credibile

Conte ha rivendicato la solidità della proposta guidata da Tridico:

«Io credo che Tridico possa interpretare questa prospettiva e dare ai cittadini una vera opportunità. Sono venuto tante volte in Calabria, anche fuori dalle campagne elettorali, per ascoltare i bisogni delle persone. Questa volta, però, per la prima volta posso dire che abbiamo un progetto ampio, articolato, che unisce forze culturali, politiche e sociali. La svolta è a portata di mano».

“Non siamo assistenzialisti, abbiamo fatto crescere il Paese”

Rispondendo agli attacchi sul tema del Reddito di cittadinanza, Conte ha replicato alle critiche del centrodestra:

«È una ricostruzione falsa quella di chi vuole ridurre tutto all’assistenzialismo. Noi non abbiamo mai puntato su quello. In tre anni di governo siamo stati un volano per la crescita economica in Europa. Il Reddito di cittadinanza è stato una misura di equilibrio: mentre rilanciavamo politiche di sviluppo, serviva per non lasciare indietro chi rischiava di essere emarginato. L’assistenzialismo non è il modello che può far crescere la Calabria».

Conte ha attaccato l’attuale governo nazionale:

«In tutta Europa si combatte la povertà, qui invece si fa la guerra ai poveri. Hanno smesso di dare la colpa a Conte e a Draghi, ma i numeri parlano chiaro: loro sono responsabili del lavoro povero, del no al salario minimo, del ceto medio impoverito. E intanto favoriscono banche, assicurazioni e industria bellica. Hanno stanziato miliardi per le
Leggi originale

Author: amministratore