Reggio, al via la ‘Maccheronata sotto le stelle’ della Parrocchia di Prumo-Riparo e Cannavò

Dopo mesi ricchi di impegno, eventi e iniziative comunitarie, la Parrocchia San Nicola di Bari e Santa Maria della Neve di Prumo-Riparo e Cannavò invita tutti i cittadini a una serata speciale all’insegna della gratitudine, della musica e dell’incontro.

Domani sabato 30 agosto 2025 alle ore 20:30, presso il Centro Ricreativo “CRIC” San Nicola a Cannavò, si terrà un evento “maccheronata sotto le stelle” che celebra il cammino condiviso della comunità e il contributo di tanti uomini e donne che, con generosità, arricchiscono la vita pastorale e sociale del nostro territorio.

Leggi anche

MUSICA E INTRATTENIMENTO CON “LA TIGRE”

La serata sarà animata dalla travolgente energia di Maria Ripepi, in arte “La Tigre”, cantante amatissima per il suo stile coinvolgente e la sua voce grintosa. Un concerto che unisce generazioni e accende lo spirito della festa!

UN CAMMINO RICCO DI INIZIATIVE

La serata rappresenta il culmine di un periodo intenso di attività: dalle giornate di volontariato e solidarietà, ai laboratori con i più giovani, dalle celebrazioni liturgiche condivise ai momenti di formazione, passando per la grande partecipazione al Palio Storico delle Contrade dello scorso luglio, simbolo dell’identità comunitaria.

RICONOSCIMENTI A CHI COSTRUISCE IL BENE

Nel corso dell’evento verranno consegnati attestati di ringraziamento a chi, con spirito di servizio e dedizione, ha contribuito attivamente alla vita comunitaria.
Saranno premiati:

Tutti i figuranti del Palio Storico delle Contrade

  • Il Comando della Polizia Municipale di Reggio Calabria;
  • Il Comando Stazione dei Carabinieri di Cannavò;
  • L’Associazione di Protezione Civile “Le Aquile”;
  • L’ODV Misericordia di Reggio Calabria;
  • Il gruppo parrocchiale “Uniti si Può”.

ENCOMI SPECIALI A OPERATORI PASTORALI E SPONSOR

Un momento toccante sarà dedicato a chi, da anni, lavora nel silenzio per il bene della parrocchia e del territorio.

Saranno consegnati encomi a:

  • Antonino Dattola
  • Antonino Fortugno
  • Giuseppe Romeo
  • Annunziato Spinella
  • Vincenzo Celestino
  • Cristofaro Cuzzola

Un ringraziamento speciale sarà rivolto all’Arch. Angelo Frascati, titolare della ditta TermoCasa SRL, sponsor ufficiale e generoso sostenitore delle attività parrocchiali e della rinascita del territorio.

Leggi anche

CON LE ISTITUZIONI AL FIANCO DELLA COMUNITÀ

A testimoniare l’importanza dell’iniziativa e la sinergia tra comunità e istituzioni, interverranno anche rappresentanti del Comune di Reggio Calabria:

  • Paolo Brunetti, Vice Sindaco;
  • Carmelo Romeo, Assessore;
  • Filippo Burrone, Assessore;
  • Franco Barreca, Consigliere Comunale;
  • Filippo Quartuccio, Consigliere Comunale e Metropolitano.

La loro presenza rafforza il legame tra le istituzioni e il tessuto sociale che ogni giorno lavora per il bene comune.

IL PENSIERO DEL PARROCO, DON GIOVANNI GATTUSO

“Questa serata è il nostro modo semplice ma sincero di dire grazie. In una società che corre e dimentica, vogliamo fermarci un momento per riconoscere il valore di chi dona tempo, energie, professionalità o anche solo un sorriso. Ogni gesto di servizio è un seme di speranza. In questa festa c’è la nostra gratitudine, ma anche la nostra visione di Chiesa: una Chiesa viva, che riconosce il bene, lo celebra e lo condivide”.

Leggi originale

Author: amministratore