La Parrocchia Santa Maria del Divino Soccorso di Reggio Calabria si prepara a celebrare la tradizionale Settimana Mariana 2025 con un ricco calendario di eventi religiosi, culturali e ricreativi.

Dal 31 agosto al 7 settembre, fedeli e cittadini potranno partecipare a momenti di preghiera, processioni, spettacoli e iniziative comunitarie che rafforzeranno il senso di appartenenza e la devozione mariana.
Il programma religioso
Durante la settimana sono previste celebrazioni quotidiane con Lodi, Sante Messe, Adorazioni eucaristiche e Rosario, oltre a solenni processioni per le vie della parrocchia.
I momenti più significativi:

- Martedì 2 settembre ore 22:00 – Adorazione eucaristica al Parco Lineare Sud.
- Venerdì 5 settembre ore 19:00 – Processione della Madonna del Soccorso.
- Domenica 7 settembre – Festa solenne della Madonna del Soccorso con tre celebrazioni: ore 8:00, 10:30 e la Messa conclusiva delle ore 19:00 presieduta da S.E. Mons. Fortunato Morrone.
Il programma culturale e ricreativo
Accanto alle celebrazioni religiose, la comunità vivrà momenti di gioia e fraternità:

- Mercoledì 3 settembre ore 21:30 – “Soccorso’s Got Talent”, serata dedicata ai talenti parrocchiali.
- Venerdì 5 settembre ore 21:30 – Commedia teatrale “Maru a cu non avia nuddu” a cura de La Brigata del Sorriso.
- Domenica 7 settembre ore 21:30 – Concerto dei Briganti Italiani, con musica italiana e intrattenimento.

Iniziative sportive e sociali
Dal 29 al 31 agosto tornei di basket, volley, calcetto e ping pong per grandi e piccoli.
Nel corso della settimana, spazio anche al premio “Testimonianza e Servizio” e alla Borsa di studio “Sasà Versace”, a testimonianza dell’attenzione della parrocchia verso i giovani e la comunità.
Una festa di fede e comunità
La Settimana Mariana 2025 sarà un’occasione unica per vivere momenti di fede, amicizia e gioia condivisa, rafforzando lo spirito comunitario che da sempre caratterizza la Parrocchia del Soccorso.