Regionali e reddito di dignità: a chi spetta? Tridico: ‘A tutti gli occupabili’. E a quanto ammonta?

pasquale tridico

Apre ufficialmente la campagna elettorale in Calabria il prof. Pasquale Tridico, partendo da Riace. Paese simbolo di accoglienza, il candidato a presidente della Regione Calabria del centrosinistra era già stato a Riace meno di un mese fa quando ancora non si era in campagna elettorale.

Leggi anche

L’eurodeputato originario di Scala Coeli si sofferma sul reddito di dignità.

“E’ uno strumento che ridá dignità a tutte le persone che oggi sono escluse, ai fragili, a chi si trova ai margini e nel bisogno. É un reddito che sicuramente cercherà di correggere la scellerata riforma sul reddito di cittadinanza fatta dal governo Meloni perché il governo meloni ha fatto una forte discriminazione inaccettabile tra poveri di serie a e poveri di serie b. I poveri non sono solo gli anziani, i disabili o gli anziani. Ci sono persone che la destra definisce occupabili e che finché sono occupabili ma senza lavoro muoiono di fame. Quegli occupabili meritano rispetto e meritano dignità”.

Stimolato dalle nostre domande il prof. Tridico ufficializza l’importo.

Leggi anche

“Importo? É un importo simile a quello dell’assegno di inclusione che é di 500 euro. Coloro che sono rimasti fuori dall’assegno di inclusione cioè dalla riforma del reddito di cittadinanza sono proprio gli occupabili. Ora dobbiamo dare una chance a questi occupabili costruendo attorno a loro politiche attive o progetti culturali. Saranno inclusi quindi in progetti di utilità pubblica e di politiche attive. Sarà un reddito di dignità collegato fortemente a utilità pubblica e politiche attive”.

Leggi originale

Author: amministratore