Oggi, giovedì 11 settembre ore 21.00 al Teatro Cilea andrà in scena la V edizione del Varietà più
atteso di Reggio Calabria: Chi non ride è fuori moda…raccontando Giacomo Battaglia.
Il noto attore e comico reggino, che ha fatto la storia della città di Reggio e della Calabria con oltre
30 anni di televisione e teatro con il celebre duo “Battaglia & Miseferi” e il sabato sera col
Bagaglino, è sempre presente con la sua eredità artistica ed i sorrisi che regala ogni anno attraverso
questa serata unica, leggera ma intensa, che dalla sua istituzione precede l’inizio dei festeggiamenti
mariani in città.

Si attende una Piazza Castello stracolma come dalla prima edizione, voluta e ancora oggi sostenuta
dal sindaco Giuseppe Falcomatà e dal Consigliere delegato agli Spettacoli della Città Metropolitana
Filippo Quartuccio. Una piazza che si trasforma in luogo empatico ed emozionante unico, perché
sul palco ci sono sempre grandi nomi del Cabaret, della Musica, del Teatro, della Televisione,
dell’Arte in generale, che sono accomunati da una motivazione che è anche affetto e gratitudine,
quella spontanea del pubblico che ha amato e ama ancora Giacomo.
Protagonisti dell’edizione 2025, direttamente da Zelig saranno: Dado, Francesco Scimemi, Santo
Palumbo, che hanno poco bisogno di presentazione. Premio artisti emergenti a Casa Abis, duo
apprezzatissimo e seguito sui social. Premio alla carriera Massimiliano Buzzanca, figlio del grande
Lando Buzzanca. La Musica sarà affidata alla direzione di un’icona della Musica in TV: il Maestro
Mazza (Gianni Mazza), che dirigerà e accompagnerà al pianoforte la sua band, arricchita dalla
presenza dell’OTC Quartet. Ancora sul palco Samuela Piccolo e Peppe Piromalli (premio
Amicizia). A condurre la serata ovviamente, l’insostituibile fratello in arte di Giacomo, Gigi
Miseferi, affiancato dalla bella e brava inviata della Rai Roberta Cannata.
Un ringraziamento particolare va a Vale Sport, nella figura di Pino e Marco Diano, che fin dalla
prima edizione omaggiano le targhe e i premi della serata con grande affetto. Questa edizione vedr
Leggi originale