Andrà in onda sabato 20 settembre su Rai 1 una nuova puntata di Linea Verde Italia, nella quale i siti di Gallicianò e della Fiumara Amendolea, all’interno dell’Aspromonte Geopark Unesco, verranno raccontati dalla conduttrice Monica Caradonna.
La preziosità tutta da raccontare di due luoghi pieni di storia, cultura, tradizione, natura, bellezza e biodiversità come Gallicianò e la Fiumara Amendolea non poteva sfuggire agli autori del celebre programma Rai, Linea Verde Italia, realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che sabato 20 settembre, a partire dalle ore 12:25, condurrà gli spettatori alla scoperta di questi due geositi, luoghi unici e suggestivi, incastonati all’interno del Geoparco Unesco del Parco Nazionale dell’Aspromonte.
Scoperta di Gallicianò e della Fiumara Amendolea nell’Aspromonte Geopark Unesco

Proprio nei giorni scorsi, la troupe televisiva del programma, costantemente supportata dallo staff del Parco Nazionale dell’Aspromonte, ha effettuato le riprese e le interviste utili al montaggio della puntata della trasmissione. La conduttrice Monica Caradonna ha visitato e ammirato questi luoghi, raccontandone la storia, la cultura e le tradizioni locali, nonché i percorsi di valorizzazione, tutela e salvaguardia della biodiversità messi in atto dall’Ente Parco dell’Aspromonte. Proprio per illustrare questi aspetti ha intervistato l’ing. Sabrina Scalera, direttore f.f. del Parco Nazionale dell’Aspromonte, che ha raccontato del borgo di Gallicianò, e del riconoscimento dei luoghi presenti all’interno dell’area protetta, già dal 2021, tra quelli dei Geoparchi UNESCO.
Interviste e focus su tutela e valorizzazione ambientale
Con il dott. Luca Pelle, responsabile dei Progetti Biodiversità del Parco Nazionale dell’Aspromonte, la conduttrice ha, invece, parlato della Fiumara dell’Amendolea, della sua natura e dei programmi di tutela e valorizzazione della flora e della fauna autoctona. Il pubblico televisivo farà, dunque, un viaggio affascinante che partirà dalla parte bassa della Fiumara dell’Amendolea, maestosa e imponente con il suo grande letto ricco di sedimenti e materiali geologici di trasporto che arrivano dalla montagna, e che infine arriverà all’incantevole borgo grecanico di Gallicianò, dove le immagini della piazza principale del paese, della Chiesa di San Giovanni, della Chiesa ortodossa della Madonna di Grecia di ispirazione bizantina, del Museo etnografico, della Fontana dell’amore si uniranno al racconto in lingua grecanica degli stessi anziani abitanti del paese.
L’impegno dell’Ente Parco e i dettagli della puntata
Tutto lo staff dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte con il Commissario Straordinario, arch. Renato Carullo, ha messo in campo ogni sforzo utile affinché la realizzazione della puntata di Linea Verde, nel racconto storico, culturale e naturale, esaltasse la conoscenza dello scrigno prezioso contenuto nel territorio all’interno dell’area protetta patrimonio UNESCO.
Questa puntata del programma Rai è stata curat
Leggi originale