
Il primo topo nato da due papà è diventato adulto, aprendo nuove prospettive per la medicina rigenerativa.
Questo importante traguardo scientifico dimostra la possibilità di utilizzare cellule staminali per creare nuove forme di vita e potenzialmente trattare malattie genetiche.
Sebbene la strada sia ancora lunga, i risultati ottenuti sono promettenti e potrebbero portare a importanti sviluppi nel campo della ricerca biomedica.
La tecnica utilizzata potrebbe essere in futuro applicata anche agli esseri umani, offrendo nuove speranze per la cura di patologie finora considerate incurabili.